QUELLI CON L'ACCENTO/ THE ACCENT ON TALENT
Un pasticcere e un pizzaiolo. L’uno veneto, l’altro toscano. Diversi per formazione, simili per passione. E anche per quella giusta intonazione data a ciò che dicono e fanno, mettendo le mani in pasta
In this newsletter we will talk about a pastry chef from Veneto and a pizza maker from Tuscany. Different in background, similar in their passion. Always ready to put the accent on quality.
Il Dólse mondo di Nicolò Trovò / The Sweet "Dólse" World of Nicolò Trovò
Lui la “o” accentata se la porta in dote sin dalla nascita, esibendola sia nel nome sia nel cognome. Per questo la sua pasticceria di Vigonza, in terra patavina, non poteva venir meno a una regola radicata nel dna. Senza dimenticare tutto il bello di una lettera-cerchio, felice di evocare la forma tondeggiante, spesso ricorrente nel dolce universo. Dove Nicolò si sente a proprio agio, anche grazie a lunghe esperienze maturate fra le montagne: da Brunico a Cortina d’Ampezzo, passando per Corvara. Una conoscenza della materia prima che gli dà modo di osservare la tradizione con gli occhi vigili e volitivi del presente. Rileggendo i grandi classici nell’aspetto e nelle consistenze.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F7112ead1-0a66-4085-b074-45fdc910edb0_1920x1080.jpeg)
Nicolò Trovò, with an accent on the O in both his first and last name. Therefore, he could not but include the accent in the name of his pastry shop in Padua: Dólse. Nicolò is a young pastry chef who observes tradition and interprets it in his own very personal way, reinterpreting the great classics in their appearance and textures.
Matteo Casini: I Boceri siamo noi / Matteo Casini's pizzeria I Boceri
Sull’accento lui non può contare, né acuto né grave. Ma la sua cadenza toscana si fa sentire eccome. Specialmente quando pronuncia la “c”. Così il giovane Matteo Casini racconta e si racconta, svelando con orgoglio le radici senesi, affondate a Poggibonsi, in Alta Val d’Elsa. Lavorando in quella trattoria-pizzeria che va sotto il segno de I Boceri. Con mamma Antonella Cenni alla regia della cucina. Un luogo dinamico, alimentato dal fuoco della passione e da impasti e condimenti che puntano dritti al territorio, eleggendo a protagonisti pecorino, rigatino, lardo di Colonnata, cipolla di Certaldo e fagioli cannellini.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Fe0c075fc-a32a-4fd3-8f68-62125020af56_1920x1080.jpeg)
Matteo Casini, no accent in either his first or last name. But you can hear his Tuscan origins in his cadence. The young pizza maker talks about his work in the pizzeria I Boceri in Poggibonsi, Siena. A dynamic place, fuelled by the fire of passion and by doughs and toppings that enhance the Tuscan territory.
Pasticceria Dólse e I Boceri sono Petra Selected Partners / Pasticceria Dólse and I Boceri are Petra Selected Partners.