NEL COGNOME DELLA QUALITÀ / IN THE (FAMILY) NAME OF QUALITY
Due ristoranti iconici e illuminati. Uno a Milano, l’altro a Monte Carlo. Uno in Galleria, l’altro vicino alla Place du Casino. Della serie, quando il lusso sposa il buon gusto
Discover Cracco, an iconic restaurant nestled in Milan’s elegant Galleria, and Rampoldi, a legendary dining spot just steps from Monte Carlo’s Place du Casino. Where elegance meets impeccable taste.
Cracco: impastando emozioni
La nonna le ha trasmesso l’amore incondizionato per i dolci. L’alberghiero le ha fornito le basi. E Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana le ha permesso di affinare tecniche, sensibilità e professionalità. Un percorso paziente e coerente, cresciuto lentamente (proprio come fanno panettone e croissant), quello di Ilaria Scidurlo, ora sous-chef pâtissier del laboratorio di Carlo Cracco, nel salotto più storico ed elegante e di Milano: La Galleria Vittorio Emanuele II. Giovane e determinata Ilaria. Appassionata di lievitati. Protagonisti delicati, esigenti e intransigenti della pasticceria. Perché hanno le loro regole e richiedono cura, attenzione, concentrazione e dedizione. In una continua tensione verso la perfezione. In cambio? Regalano molte soddisfazioni e grandi emozioni. Svelando il gesto, puntuale e preciso, di chi ha saputo plasmare e rispettare la materia. Per trasformarla in un autentico messaggio di felicità.
Cracco: Baking with Heart
Ilaria Scidurlo’s love for pastry began with her grandmother and grew through culinary school and advanced training at Alma – The International School of Italian Cuisine. Her path has been steady and thoughtful, much like the slow rise of panettone or croissants. Today, she’s sous-chef pâtissier in Carlo Cracco’s kitchen, in the iconic Galleria Vittorio Emanuele II in Milan. Specialized in leavened pastries, Ilaria works with precision and dedication—essential qualities for creations that are both demanding and rewarding. Her skillful touch brings ingredients to life, turning them into moments of pure joy.
Rampoldi: la classe è acqua (e farina)
Fondato da Louis Rampoldi nel 1946, resta ancor oggi un punto di riferimento del Principato di Monaco. Anzi, del suo quartiere più regale e prestigioso: Monte Carlo. Un ristorante leggendario Rampoldi, che da qualche anno ha visto nascere, nel suo piano interrato, uno spazio d’avanguardia e di sperimentazione quale La Table d’Antonio Salvatore: lo chef, dai natali lucani, che guida tutta la struttura. Mettendo a segno una cucina eclettica, che mescola, con garbo ed estro, la verve mediterranea, la joie de vivre e un tocco di vibrante internazionalità. Traducendosi in un new monegasque style. Cui concorre la parte dolce, nelle mani del pastry chef Gianluca Giorgeschi. Colui che si occupa pure del pane. O meglio, della carta dei pani. Dove compare la rilettura attualizzata di quello di Matera, nonché un fragrante tarallo con mandorle e noci. A ricordare le radici, le origini, la terra.

Rampoldi: The Art of Elegant Baking
Rampoldi, founded in 1946 by Louis Rampoldi, remains a cornerstone of Monte Carlo’s fine dining scene.In recent years, it has embraced innovation with La Table d’Antonio Salvatore, an experimental space led by chef Antonio Salvatore, originally from Basilicata. His cooking style blends Mediterranean roots, creative flair, and international influences—defining a new Monegasque style.Pastry chef Gianluca Giorgeschi completes the experience, overseeing both desserts and a curated bread selection. His menu includes a modern take on pane di Matera and a fragrant tarallo with almonds and walnuts—both paying homage to his Italian heritage.
Il Café Cracco di Milano e il ristorante Rampoldi di Monte Carlo sono Petra Selected Partners / Café Cracco in Milan and Rampoldi in Monte Carlo are official Petra Selected Partners