IL SENSO DELLA MOLTEPLICITÀ/ THE REALITY'S MULTIPLE NUANCES
Avere una visione plurima del mondo. Per capirne le diverse sfumature e sfaccettature, come insegna Italo Calvino nelle sue "Lezioni americane". E come dimostrano due artigiani del territorio torinese
In this newsletter we will reflect on the different points of view on our reality and we will get to know two artisanal realities of the Turin area
Angela Lombino: lievitano idee /Angela Lombino: her ideas rise
Lui è uno. Ma regala centomila possibilità. Perché rappresenta l’incipit, la fonte, la sorgente zampillante di energia e di fantasia. Il lievito naturale è così: semplice e complesso, singolare e poliedrico. Lo sa bene una pasticcera come Angela Lombino, che nel Regno del Dolce, a Villastellone, parte dal lievito per creare infinite meraviglie: dalle icone da ricorrenza alla minuziosa viennoiserie. Dove le brioche assumono il ruolo di fragranti protagoniste, assumendo nuove forme e accogliendo golose e variegate farciture: dalla crema chantilly allo zabaione, dal pistacchio alla nocciola. Per diversificare al massimo l’offerta della colazione, che si fa sempre più caleidoscopica ed eclettica.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2Ff670748e-ff7b-49ef-824f-d5981fef562d_1920x1080.jpeg)
Natural yeast is like that: simple yet complex. Pastry chef Angela Lombino knows that, and in her Regno del Dolce bakery in Villastellone, she starts from the yeast to create endless delights: from leavened pastries to viennoiserie. Brioches are the highlight, taking on new shapes and welcoming mouth-watering and diverse fillings: from chantilly cream to zabaglione, from pistachio to hazelnut. A breakfast that is always more kaleidoscopic and eclectic.
Michele Ciavarella e le pizze al plurale / Michele Ciavarella and his diverse variety of pizzas
Si scrive Oca. Si legge Onnivori con appetito. A conferma di una proposta molteplice e multiforme, pensata per commensali pronti ad apprezzare i numerosi linguaggi della pizza e della cucina. Così, nella cittadina di Druento, Michele Ciavarella e il suo team danno vita a svariati impasti e a polifonici condimenti. Pronti a rendere omaggio alla campagna e al mare, al nord al sud, non dimenticando mai le origini piemontesi. Perché essere onnivori significa osservare il mondo a tutto tondo, senza limiti e senza spigoli. Significa essere curiosi e avere fame di cultura.
![](https://substackcdn.com/image/fetch/w_1456,c_limit,f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https%3A%2F%2Fsubstack-post-media.s3.amazonaws.com%2Fpublic%2Fimages%2F58830b3c-d418-4e91-a03d-c55f3099f8bb_1920x1080.jpeg)
The OCA restaurant is located in the town of Druento, and Michele Ciavarella and his team create pizzas from the most varied doughs and toppings. They want to pay homage to the countryside and the sea, to the north and to the south, never forgetting their Piedmontese origins. These food experts observe this world all around, with no limits and no edges. They are curious and hungry for culture.
Il Regno del Dolce e Oca sono Petra Selected Partner / Il Regno del Dolce and Oca are Petra Selected Partners